Arco della Pace

Arco della Pace
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
IndirizzoPiazza Sempione
Coordinate45°28′32.51″N 9°10′20.67″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1807 - 1838
Inaugurazione1838
StileNeoclassicismo
Usomonumento
Realizzazione
ArchitettoLuigi Cagnola
ProprietarioComune di Milano

L'Arco della Pace (Arch del Sempion in dialetto milanese[1]) è un arco trionfale di Milano situato all'inizio di corso Sempione. La prima pietra fu posta nel 1807 quando Milano era capitale del Regno d'Italia napoleonico; i lavori vennero poi sospesi con la caduta di Bonaparte (1814) e ripresi nel 1826 sotto gli austriaci che dedicarono l'arco alla pace tra le nazioni europee raggiunta nel 1815 con il congresso di Vienna; fu infine inaugurato il 10 settembre 1838 con una fastosa cerimonia presieduta dall'appena incoronato imperatore Ferdinando I d'Austria.[2] Ebbe la sua definitiva consacrazione nel 1859 con l'ingresso in Milano di Napoleone III e di Vittorio Emanuele II dopo la vittoria di Magenta. L'Arco della Pace rappresenta uno dei maggiori monumenti neoclassici di Milano.

  1. ^ Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Milano, Imperial Regia Stamperia, 1839.
  2. ^ Prospetto delle feste, cerimonie ecc. che avranno luogo nei giorni della dimora in Milano delle LL. MM. II. e RR. per l'incoronazione, Milano, 1838.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne